Dal marzo del 1996 ad oggi la nostra Organizzazione ha adempiuto alle finalità statutarie attraverso l’impegno dei volontari e volontarie che hanno dedicato gratuitamente il proprio tempo in nome di valori quali la solidarietà, il rispetto della persona, il rispetto per l’ambiente.
Ricordiamo a tal proposito alcuni degli interventi più significativi a cui questa Associazione ha partecipato:
- Intervento in Umbria nel 1997 durante l’emergenza sisma, in seguito al quale il Ministero dell’Interno ha insignito alcuni nostri volontari con la medaglia di benemerenza.
- La gestione della sicurezza nel campo d’accoglienza allestito dai volontari della Regione Lombardia, per 2500 persone, in occasione del Giubileo 2000 per la “15^ Giornata Mondiale della Gioventù ” a Roma Tor Vergata.
- Interventi messi in atto durante l’emergenza alluvione in Regione Lombardia, nell’ottobre 2000, a seguito dei quali il Ministero dell’Interno ha conferito ad alcuni volontari la medaglia di benemerenza.
- Intervento in Abruzzo nel 2009 durante l’emergenza sisma in Monticchio (Aquila) a seguito del quale Il Dipartimento della Protezione Civile concedeva l’attestato e medaglia di bronzo di eccellenza di III^ classe 1^ fascia di pubblica benemerenza.
- Intervento “Emergenza migranti nord Africa” su richiesta della Sala Operativa della Regione Lombardia e della Provincia di Varese con accompagnamento alle strutture di accoglienza da luglio a ottobre 2011.
- Intervento Emergenza Maltempo Liguria ottobre 2011 a Borghetto di Vara (La Spezia) con colonna mobile Provincia di Varese.
- Intervento al “VII Incontro Mondiale delle Famiglie” – Milano 2012 – a Bresso 2 e 3 giugno su richiesta della Regione Lombardia e della Provincia di Varese.